


di Dominique Calcò Labbruzzo La Svizzera ha istituito una commissione indipendente per il patrimonio culturale storicamente problematico, un organo permanente incaricato di formulare raccomandazioni non vincolanti nelle controversie riguardanti opere d’arte saccheggiate dai nazisti e beni di epoca coloniale. Ufficialmente operativa da gennaio 2026, la commissione rappresenta un meccanismo atteso

La riforma della cittadinanza italiana 2025: il webinar di Adelaide promosso dalla Law Society of South Australia Adelaide, 20 agosto 2025 La Law Society of South Australia ha ospitato il webinar “Italian Citizenship: New Restrictions & Reacquisition (2025 Information Session)”, dedicato all’approfondimento della recente riforma della cittadinanza italiana. L’evento è

Il Presidente Avv. Valeriano Drago ha ricevuto l’Avv. Di Biase, Delegata del Sindaco di Gaeta, per un confronto sui temi della tutela dell’infanzia e delle opportunità per gli italiani all’estero Italawyers International, attraverso il suo Presidente Avv. Valeriano Drago, ha avuto nei giorni scorsi il piacere e l’onore di incontrare

Webinar – Piccola guida alla Blue Card Europea Giovedì 19 giugno 2025, ore 18:15 (CET)Evento online gratuito su Zoom – in diretta da Berlino Italawyers International prosegue il ciclo di incontri “Conversazioni Italawyers” con un webinar dedicato alla normativa tedesca in materia di visti di lavoro e, in particolare, alla

Lussemburgo – Siamo lieti di annunciare che la prossima Assemblea degli Associati Italawyers si terrà a Lussemburgo nei giorni giovedì 20 e venerdì 21 novembre 2025. Il programma dell’incontro si apre giovedì 20 novembre con un’esperienza straordinaria presso una delle più alte istituzioni giuridiche europee: la Corte di Giustizia dell’Unione